Archivi tag: leggi della fisica

Zen e Tempo/2

Standard

[continua da: Zen e Tempo/1]

All’inizio e’ stato davvero irritante. Molto, molto irritante. Il primo impulso e’ stato quello di fare resistenza: quella vocina sarcastica continuava a criticarmi e a insinuare che non ce l’avrei fatta a resistere una sola ora.
La mente si pone sulla difensiva, e diventa recalcitrante. Per tutta la giornata, ho sprecato ogni mia risorsa ed energia facendomi la guerra, fino ad sentirmi sfinita.
Solo allora, risoluta ormai a gettare la spugna, mi sono abbandonata. E così sono entrata, senza saperlo, nel flusso.

Improvvisamente mi sentivo lucida in modo straordinario. Con  la testa sgombra, capivo che non solo la mia intuizione dietro l’esperimento era giusta, ma che avevo perfino sottovalutato la realtà, che sembrava sfidare tutte le leggi della fisica: contrariamente a ogni logica, più tempo mi prendevo per fare una cosa, più tempo sembravo avere per farla. Cercando deliberatamente di metterci più tempo, finivo prima. Al contrario, più mi sforzavo di sbrigarmi, e più ci mettevo. Com’era possibile?

Cominciavo a “comprendere”, più che a “capire”, come il tempo sia una percezione fluida e non lineare, uno stato di coscienza più che una realtà in se. Cominciavo anche a intuire  l’esistenza di uno stato di flusso, in cui le nostre categorie rappresentazionali cessano di strutturare il nostro rapporto con la realtà.

[continua]